Visualizzazione post con etichetta STAND UP PADDLING. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta STAND UP PADDLING. Mostra tutti i post

martedì 24 agosto 2010

SARDEGNA FIRST SUP SESSION PAN DI ZUCCHERO

"Vertigine, tensione, forse paura, ma emozioni forti e bellissime. Una esperienza inattesa, cercata forse per caso e rivelatasi una delle più belle ed toccanti mai provate. Il Pan di zucchero si erge quasi come fosse una entità che ti guarda e che ti parla. La sua energia si sente sulla pelle e quando ci si avvicina lentamente tra un colpo di remo e l'altro ci si rende conto di quanto enorme e possente sia la sua presenza. I ricordi ora ritornano indelebili nella mia mente rendendomi anche fiero di aver portato il mio saluto a questa divinità tutta da ammirare e da rispettare...Un pensiero va anche a tutti coloro i quali hanno lavorato nelle miniere di Porto Flavia e che hanno dedicato una vita intera a questo antico e gravoso mestiere in un luogo così ricco di storia ancora oggi sconosciuto a molti."

ALOHA

lunedì 7 giugno 2010

STAND UP PADDLING CAPO NOLI

Capo Noli, Liguria. Che dire... 10 metri sopra passa il nastro di asfalto della via Aurelia,
sotto un angolo di paradiso tutto da scoprire. Il Sup è il miglior modo per toccare con
mano questa realtà. Di seguito alcune immagini, altre su:
http://picasaweb.google.com/cattazen









mercoledì 26 agosto 2009

NO WIND? S.U.P.STAND UP PADDLING!!


SUP SESSION ILE DE LA BEAUTE' from cattazen on Vimeo.










Una estate senza vento. (solo chi è andato in Grecia forse ha planato tutti i giorni) ed un caldo da paura. Le teorie si sprecano: tanta neve sulle alpi = zero maestrale nel mediterraneo centrale = meltemi in Grecia...ma chi lo puo' dimostrare?? Di sicuro chi se ne è andato in Sardegna, Corsica ha sofferto. Al di la del vento assente un dato è singolare..la temperatura dell'acqua nelle bocche di Bonifacio è di 28 gradi !! cosa che farebbe presagire (sempre parlando di meteo fai da te..) l'imminente arrivo di una tempesta tropicale non appena il maestrale si degna di farci visita.

Anyway.

La bella notizia è stata la scoperta di una nuova passione, il SUP (forse la scoperta dell'acqua calda) cioe' windurf con zero vento+tavola longboard+canoa=LA SOLUZIONE PER IL WINDSURFISTA che non becca vento...e la cosa bella è che francamente dopo 15 giorni di uso intenso non so trovare un aspetto negativo, ci si diverte anche su acqua piatta, non si soffre il caldo, il fisico si allena in modo non traumatico e riabilitativo, si vedono gli spot da un altro punto di vista utile per verificare secche e scogli, si puo' montare una vela e ti fai un po' di cruising senza planare galleggiando...chi piu' ne ha piu' ne metta.

Se voleste buttarvi nell'impresa di un acquisto valutate solo bene la tavola giusta per il vostro peso ed utilizzo, in Italia non ho trovato ancora delle info dettagliate, ma se avete preso Wind mag francese c'e' un intero dossier dedicato che vi da le giuste dritte... A VOI.

E speriamo che il maestrale si faccia vivo che di sto "callazzu" estivo non se ne puo' piu'! aio'

ps... visitate il sito: http://www.standuppaddling.it/ !



martedì 30 giugno 2009

SUP: STAND UP PADDLING... RIFLESSIONI.



S.U.P. STAND UP PADDLING ...SICURAMENTE AVRA' SUCCESSO.
non so perche' ma credo che a breve avro' a che fare con questa nuova interessante disciplina. I motivi sono moltissimi. Innanzitutto ho sempre desiderato muovermi sull'acqua, ma la canoa la reputo troppo lontana dai miei gusti e decisamente ingombrante e noiosa.. secondo mi piace sfruttare ogni brezza d'aria, ma avere a che fare con una (un'altra!) tavola da windsurf da vento leggero proprio non se ne parla.(molte tavole da SUP hanno la possibilita' di inserire il piede d'albero, quindi..) Poi vorrei fare surf con anche le piccole onde mediterranee che si trovano spesso negli spot da windsurf in assenza di aria...o semplicemente andare a farmi un giro per le splendide baie che le nostre isole ci offrono, giusto per il piacere di una "passeggiata". Inoltre puoi navigare OVUNQUE.
Vogliamo poi pensare alla forma fisica?...credo che sia uno sport completo che sviluppi al 100% la resistenza e la forza. ( caratteristiche indispensabili per affrontare le uscite "toste" in windsurf). Eppoi posso finalmente insegnare il windsurf a tutti quelli che vogliono provare!
Se poi proprio mi devo riposare me ne vado a prendere il sole sdraiato in mezzo al mare lontano da folla e caos.
E SE POI ANCORA in inverno dopo una lunga trasferta in macchina mi becco la giornata pacco con previsioni sbagliate almeno mi faccio un po' di allenamento in acqua .....che vogliamo di piu'???
Unico neo: ma possibile che si debbano spendere 700/800 euro per una tavola?? Tutte le piu' grandi case produttrici di windsurf e surf in questi ultimi mesi si sono lanciate nel business in primis Starboard, Bic, Rrd, persino la Hobie Cat!! (vi ricordate i catamarani?) , nemmeno la Bic è in grado di produrre e vendere una tavola che costi poco?...in fondo non credo che per questo tipo di tavole non si debbano necessariamente avere pesi ridottissimi e ampio uso di laminati in carbonio!! Voi cosa ne pensate? In fondo il beneficio di una tavola economica finalmente per tutti sarebbe immenso..
Un saluto a tutti.