A vision about Windsurfing, Snowboarding, Stand up paddling, Surfing
CattaZen.com Official website
Visualizzazione post con etichetta WAVES VARIGOTTI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta WAVES VARIGOTTI. Mostra tutti i post
mercoledì 9 luglio 2014
mercoledì 12 dicembre 2012
TEMPESTA, the dark side of the Wave
"TEMPESTA", the dark side OF THE wAVe. from CattaZen on Vimeo.
Missing files of "TEMPESTA"...One Year Ago.
https://vimeo.com/35636281
Research of wind and waves during weather alert in west coast of Liguria on16 december 2011.
On the evening the stormy winds (45/50 knots) generated a rought sea in front of Capo Noli...
Music by Peter Bergmann
Radiohead - Where I End And You Begin (We Plants Are Happy Plants Remix)
http://www.facebook.com/wpahp
mercoledì 25 gennaio 2012
TEMPESTA: IL VIDEO!
Feelings of the search.
"Tempesta" is a short film representing my personal
Research of wind and waves during weather alert in west coast of Liguria of 16 december 2011.
A Look at impact of storm at Diano Marina (S.Anna), Finale ligure and beautiful "missing" beach of Varigotti and Baia dei Saraceni. On the evening the stormy winds (45/50 knots) generated a rought sea in front of Capo Noli.
Who says you don't get waves in the Med???
I hope you enjoy!!
If you like this video please click "Like". Thanks very much.
Aloha, CattaZen.
GALLERY ON:
http://www.flickr.com/photos/cattazen/
CREDITS:
-MUSIC BY:
SELL SYSTEM BAND http://www.sellsystem.net
New album "our L.A.N.D."
Song: Oblivion / L.A.N.D.
http://itunes.apple.com/it/artist/sell-system/id365395694
-CAMERAS AND EDITING:
Sony dsc hx1 and Sony vegas pro 10
Intro inspired by: http://www.youtube.com/watch?v=iJJFbzhdWho
MAX ALONE INTO THE WILD!
BAIA DE SARACENI, VARIGOTTI.
THE HURRICANE ON THE THE MISSING BEACH OF VARIGOTTI
domenica 18 dicembre 2011
THE STORM OF DECEMBER: THE COMPLETE GALLERY!
Il borgo di Varigotti assediato da un vento davvero violento ed impetuoso. Mai visto un fenomeno di mare grosso così potente e ahimè distruttivo in tutti questi anni. Uno spettacolo emozionante. Con il calare del sole il vento è ancora rinforzato e al largo della Baia dei saraceni il vento era sicuramente intorno ai 45 -50 nodi costante.
La baia di Diano Marina ha regalato onde perfette. Max, the local hero, è riuscito ad uscire con il wave e la 4m, uscita al limite a causa della non costanza del vento che a riva alle volte dava raffiche da nord di direzione opposta con frangenti consequenti. Gran colpo Max!
A breve video:)!!!!!
Aloha.
giovedì 10 novembre 2011
CICLONE NEL MEDITERRANEO ??
Una riflessione: non sono esperto del clima e delle sue logiche, ma gli episodi che ci hanno coinvolto in questi ultimi tempi non credo che si siano mai verificati con così tanta frequenza.
Il fatto di andare alla ricerca del vento e delle onde ci ha resi forse più sensibili a ciò che ci circonda.
ciclone nel bel mezzo del Mediterraneo...
Il fatto di andare alla ricerca del vento e delle onde ci ha resi forse più sensibili a ciò che ci circonda.
A ottobre abbiamo avuto un weekend fra i più caldi della storia con una giornata che mi ha fatto "suppare" in costume su di un mare liscio come l'olio http://vimeo.com/29985073, nello stesso istante in Danimarca surfavano in costume da bagno http://vimeo.com/29975025 e pare che anche lì non si fosse mai vista una cosa simile.
Adesso mi sono trovato a testimoniare ciò che rimane della bellissima spiaggia di Varigotti http://www.flickr.com/photos/cattazen/sets/72157627967807619/
a seguito di questo"ciclone" che ha generato l'apocalisse in quel di Genova e alle Cinque Terre e la cui coda ha spazzato le coste del nord del mediterraneo con onde alte 6 metri. Parlando con uno del posto mi ha confermato il fatto una catastrofe simile per l'arenile non era mai capitata. (per la cronaca i blocchi di cemento divelti sono le tubature della fognatura del borgo vecchio che ovviamente ora non esiste più)
Leggetevi anche il post qui sotto:
Ieri il liguria non faceva freddo, si stava come se fossimo a settembre e avrei potuto quasi surfare con una muta corta...
In Corsica il tempo è bizzarro, (ieri c'erano 25 gradi alle 4 del pomeriggio a Roccapina, splendida spiaggia a sud di Propriano) lascio a voi la lettura del post di Marin 56:
Non sta a noi fare previsioni ed ipotesi campate in aria uscendo "fuori tema" parlando di tempeste solari, meteore, 2012 e quant'altro, certo è che di questi ultimi tempi il cambiamento del tempo sta impattando fortemente sulla vita quotidiana e sulle nostre abitudini creando criticità davvero singolari.
Di seguito le carte meteo salvate da: http://www.windfinder.com/ che riguardano la depressione di questi giorni (993 mb), io non avevo mai visto nulla di simile...
La stampa di oggi:
http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/429135/
e l'articolo di meteo lamma:
http://www.lamma.rete.toscana.it/news/un-ciclone-sul-mediterraneo
La stampa di oggi:
http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/429135/
e l'articolo di meteo lamma:
http://www.lamma.rete.toscana.it/news/un-ciclone-sul-mediterraneo
ciclone nel bel mezzo del Mediterraneo...
mercoledì 26 marzo 2008
Iscriviti a:
Post (Atom)